Siamo vicini a...
Il Palazzo “Brunner Furlan” si affaccia sul Viale XX Settembre, storico luogo di ritrovo dei triestini, dei turisti e di chi, in trasferta a Trieste, vuole godere di qualche ora di svago e relax.
È posizionato nel cuore storico di Trieste, punto ideale sia per visite turistiche ai luoghi e palazzi di interesse storico, culturale e religioso, quanto per la vicinanza alle istituzioni universitarie, ospedaliere, amministrative e commerciali della città.
Viale XX Settembre è un elegante passeggio pedonale alberato, punto di ritrovo diurno e serale dei triestini e dei turisti per prendere un caffè o un gelato in uno dei numerosi locali con tavolini all'aperto.Teatro dello shopping nei tipici mercatini di Natale e stagionali e negli esercizi commerciali allineati all'ombra degli alti alberi.
A 200 metri dal Palazzo sul medesimo Viale si trova il Teatro Rossetti, la più importante fondazione teatrale di Trieste ed uno dei teatri più importanti e rinomati d'Italia. Il percorso su GoogleMap.
Il Caffè San Marco, storico caffè letterario fondato nel 1914, luogo di ritrovo di artisti, pensatori e studenti, assolutamente da visitare anche per le splendide decorazioni in stile Secessione Viennese. Il percorso su GoogleMap.
La Sinagoga, edificata tra il 1908 ed il 1912, mirabile esempio di architettura religiosa realizzata degli architetti Berlam in un perfetto stile orientale. Il percorso su GoogleMap.
Il giardino pubblico "de Tommasini" e i suoi innumerevoli busti dedicati ai personaggi della cultura di Trieste e d'Italia. Per scoprire uno degli angoli della Trieste della coscienza di Zeno. Il percorso su GoogleMap.